Inizio il post con un rigraziamento a Bambi Organics, visto che senza di lei questo post non esisterebbe... infatti questo scrub era il succulento premio di un giveaway lanciato su Facebook qualche mese fa ^_^
La marca Alkemilla è una neonata del settore bio ma per quello che vedo si sta ritagliando il proprio spazio nel panorama delle aziende di cosmesi bio italiane per l'ampia gamma di prodotti proposti e le numerose certificazioni che hanno :) Per quello che mi riguarda è il primo loro prodotto che ho provato (recentemente ho comprato anche uno shampoo), perchè non ho partecipato all'iniziativa che fecero prima del lancio in cui si chiedeva alle blogger di proporsi come tester. Odio gli eventi con troppo hype e comunque più in generale difficilmente chiedo collaborazioni o invio di campioni (praticamente quasi mai), anche se un pò di curiosità c'è sempre. :)
Il prodotto di cui vi parlo è lo Scrub Corpo per tutti i tipi di pelle, al momento unico scrub della linea. Per chi non sapesse cos'è uno scrub diciamo che può essere considerato una crema a risciacquo a base di olii, sali (o zuccheri) e microgranuli che hanno un'azione esfoliante sulla pelle, cioè vanno a rimuovere lo strato esterno del derma dove si depositano le cellule morte. Proprio per questa funzione viene considerato uno scrub meccanico, dove l'esfoliazione avviene tramite il massaggio sulla pelle e non tramite sostanze chimiche (scrub chimico).
Inci & Principi Attivi
Come potete vedere dall'inci (ottimo) è uno scrub a base di olio di semi di girasole e microgranuli derivati dalla riduzione in polvere del nocciolo di albicocca, arricchito con sostanze sfiammati e lenitive (lavanda, calendula e camomilla) e nutrienti (burro di cacao). L'olio essenziale di limone ha un pallino rosso solo perchè è fotosensibile, in un prodotto a risciacquo come uno scrub non crea alcun problema. Il profumo è dato dall'olio essenziale di eucalipto.
E' un prodotto con molte certificazioni: ICEA, LAV, Vegan OK, Nichel Cromo Cobalto tested (presenza non superiore allo 0,0001%)
Modo d'Uso:
applicare su cute asciutta o leggermente inumidita e massaggiare con movimenti circolari. Sciacquare abbondantemente fino a rimuovere il prodotto.
La mia esperienza
Lo trovo un buon scrub che ha un'azione esfoliante delicata se usato come indicato da loro prima di bagnare la pelle e delicatissima su pelle completamente bagnata. La formulazione è secondo me più adatta alle pelli a tendenza secca, perchè l'olio ha un'azione molto nutriente e sulla mia pelle normale tende un pò a rimanere in superficie (generalmente preferisco gli scrub al sale che asciugano) anche se la veramente morbida e vellutata. Lo adoro totalmente invece usato sulla dermatite da contatto che ho sul gomito: esfolia senza irritare e mi lascia la pelle nutrita più di qualunque crema :) La confezione da 250 grammi mi è durata veramente un sacco (3/4 mesi non usandolo su tutto il corpo ma solo su alcune zone), e sicuramente riutilizzerò il barattolo per qualche tentativo di scrub fai da te (il mio sogno è fare tutti quelli di Rouge Sucre).
Quantità. 250 grammi
PAO: 6 mesi
Prezzo: 18€
Dove acquistarlo: Bioalchemilla, Alkemilla, Vecchia Bottega,
Non sembra affatto male :D
ReplyDeletese cerchi qualcosa che idrati sicuramente potrebbe piacerti =D
Deletedevo decidermi proprio a provare questi prodotti Alkemilla :)
ReplyDeletehehe ero troppo curiosa!
DeleteNon male! Io non sopporto gli scrub che mi seccano troppo la pelle, mi rendo conto che il loro scopo è "scrubbare" e non idratare però la sensazione non è affatto piacevole. Mi segno questo prodotto, magari quando finisco lo scrub che ho adesso provo questo :)
ReplyDeleteBaciii
quale stai provando ora? se cerchi uno scrub che non secca questo potrebbe piacerti ^_^
DeleteViene uno scrub fichissimo mescolando burro di 2/3 di karitè 1/3 d'olio e zucchero o sale. Il burro ho notato si assorbe un po' meglio degli oli che rimangono li PER ORE. Questo sembra molto carino, sono curiosa di provare le polveri scrubbanti. Grazie per la citazione ^_^
ReplyDeletefigurati, lo sai che sono innamorata delle tue produzioni ♥
Deletedecisamente il burro lo assorbo meglio e non mi viene quella sensazione di patina addosso!
Sento parlare spessissimo dei prodotti Alkemilla! Mi attirano in particolare quelli per il corpo, tipo lo scrub che hai recensito oggi :)
ReplyDeleteChe bello tesora che ti piaacia ^_^
ReplyDeleteL'olio di finocchio (fennel) può essere preso come un ingrediente verde :)
Oddeoo la carissima rouge sucre fa di quelle cose.. Proprio brava.
Ti consiglio il salztpeeling di Tiroler Krauterföf che è a base d'oli essenziali e sale ❤❤ lo amo!!
Un bacinee
ahah che rinco mi sono dimenticata e l'ho lasciato bianco XD XD
Deletefa delle cose fantastiche! *_*
oddio ho letto la tua recensione e sembra meraviglioso, peccato per il prezzone!
Interessante :3 quando mi passerà lo scazzo nei loro confronti sicuramente proverò qualcosa e probabilmente partirò da questo scrub, è il mio genere di prodotto preferito **
ReplyDeleteahahh se posso chiedere come mai lo scazzo?
Deletese ami gli scrub delicati e molto idratanti potrebbe fare al caso tuo :D
Sarebbe fantastico per me che ho la pelle secchina anche sul corpo, peccato per il prezzo :( è un pochino alto, no?
ReplyDeleteeh si 18€ non è tra i prezzi più bassi che ho visto (non batterà mai uno scrub Lavera o Avril, questo è sicuro) però rispetto ai prezzi di brand di fascia media (Biofficina, Saponaria etc) non è molto più alto!
DeleteNon conoscevo affatto alkemilla, ma credo proprio sia una marche alla quale dare delle possibilità!
ReplyDeleteha una bella gamma di prodotti ma io ho provato poco e nulla!
DeleteConosco questo marchio, ho provato un camioncino della crema viso eudermica e devo ammettere che mi ha lasciato piacevolmente colpita :P Peccato questo scrub sia troppo nutriente...non potrei usarlo, sob <3 un bacio!
ReplyDeletela crema non l'ho mai provata! magari in inverno può essere utile :)
DeleteMi piacerebbe provarlo. Ti dirò, mi piacerebbe chiedere loro dei campioncini pre-acquisto ( vorrei veramente provare a passare pian piano al bio, almeno per la cura del corpo e dei capelli ) ma penso lo faccia già talmente tanta gente che mi manderebbero a cagare all'istante.. e con ragione :°)
ReplyDeleteMi ispira molto, comunque, da brava fan dello scrub corpo qual sono!
ti consiglio assolutamente di chiederli...io non l'ho fatto e comprando lo shampoo a scatola chiusa ho fatto una cagata effettivamente :/ almeno avrei capito quale era il prodotto migliore per me!
DeleteLo scrub e' uno dei miei numerosissimi punti deboli! Appena sento scrub mi si drizzano le antenne!
ReplyDeleteeeeeh guarda non dirlo a me XD
DeletePer me sarebbe perfetto, devo segnarmelo *_*
ReplyDeletese cerchi qualcosa di non aggressivo sicuramente!
DeleteUhm, da provare!mi sta venendo sempre più voglia di provare qualche prodotto Alkemilla! *-* Appena ricarico la carta prepagata farò una spesona che non finisce più, mi sa XD
ReplyDeletecredo sia un marchio piuttosto interessante =D
Delete3 o 4 mesi è abbasatanza se l'hai usato spesoo...non sembra affatto male!!! eli
ReplyDeleteusandolo solo su alcune zone del corpo è durato veramente tantissimo =D
DeleteAlkemilla sarà anche un nuovo marchio ma sta prendendo molto piede. Sembra davvero un brand ricco di prodotti interessantissimi.
ReplyDeletevero, trovo il range piuttosto interessante ^_^
Deletedovrebbe essere perfetto per me che ho la pelle secca *___*
ReplyDeleteassolutamente da provare!
Mai provato...*-*...però attira parecchio soprattutto per me con pelle tendente a seccarsiiii!!!*-*
ReplyDelete